Brexit: quali conseguenze per l'Ungheria?

27/06/2016

Brexit: quali conseguenze per l'Ungheria?

La decisione degli inglesi di uscire dall’Europa, da qui l’ormai noto termine “brexit”, ha lasciato un enorme punto interrogativo per le conseguenze che tale scelta potrebbe comportare sia dal punto di vista socio-economico, così come per le sorti e l’unità dell’Unione Europea.
Per quel che riguarda l’Ungheria, secondo il ministro dell’Economia Varga, tutto questo potrebbe portare a conseguenze con un impatto negativo sull’economia ungherese.
Il PIL potrebbe subire un rallentamento dello 0.4%, a causa dei forti legami economici tra Inghilterra e Ungheria.
La Banca Centrale Ungherese, monitorando l’andamento del referendum, si dice pronta ad intervenire ed assicurare stabilità finanziaria.
Il Governo ungherese ha mostrato solidarietà nei confronti dell’Unione Europea, schierandosi apertamente per una idea di Unione Europea solida ed unita, rivendicando fierezza nell’esser membro di tale soggetto giuridico.
E’ chiaro che questo potrebbe essere un punto cruciale di lunga riflessione tra tutti i Paesi membri dell’UE, con l’augurio che l’esempio inglese, porti a migliorare le politiche europee sui temi più delicati quali ad esempio l’immigrazione, con la speranza un giorno di giungere ad un voto unanime ed adottare una unica Carta Costituzionale Europea, a difesa dei diritti di ogni cittadino europeo.

dr. Lorenzo Amato
in collaborazione con Studio Legale Avv. Bálint Halmos

Previous
Previous

Ungheria: disoccupazione in diminuzione marzo-maggio 2016

Next
Next

Ungheria: raddoppiati investimenti nel turismo per il 2017