Divorzio in Ungheria - Servizi dello Studio Legale Avv. Halmos

12/04/2016

SEPARAZIONE E DIVORZIO IN UNGHERIA

Lo Studio Legale Halmos si occupa, altresì, di fornire idonea assistenza e consulenza legale ai coniugi che intendono divorziare in Ungheria a condizioni agevolate e con procedure più brevi e semplificate, in perfetta applicazione della legislazione vigente nello stato ungherese.

Come noto, infatti, il legislatore ungherese ha previsto la possibilità di richiedere legalmente il divorzio in modo immediato, senza alcun obbligo di instaurare precedentemente una diversa procedura di separazione che è, invece, obbligatoria nel sistema italiano in quanto propedeutica e necessaria per l’avvio del successivo giudizio.

Alla luce della nuova riforma che interviene sulla disciplina della separazione e del divorzio in Italia (cd. Legge sul Divorzio breve del 6 maggio 2015, n. 55) sono stati ridotti i tempi per la domanda di divorzio, fino a questo momento fissati dal legislatore in tre anni dalla avvenuta separazione giudiziale o consensuale tra i coniugi, ma non è stato compiuto il passo più importante di eliminare la fase della separazione per giungere fin da subito allo scioglimento del vincolo matrimoniale.

Attualmente, quindi, in Italia, per proporre una legittima domanda di divorzio, è obbligatorio attendere un periodo temporale di dodici mesi, nei procedimenti giudiziali, e sei mesi in quelli consensuali, di separazione ininterrotta dei coniugi.

Il termine decorre dalla comparsa dei coniugi di fronte al Presidente del Tribunale nella procedura di separazione personale o dalla data certificata nell'accordo di separazione raggiunto a seguito di convenzione di negoziazione assistita innanzi all’ufficiale dello stato civile.

Grazie al Regolamento del Consiglio dell’Unione Europea n. 2201/2003 del 27 novembre 2003 relativo alla competenza, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale, essendo l’Ungheria un paese aderente alla CE, è possibile ottenere una sentenza di divorzio emessa dal Tribunale Ungherese perfettamente valida in Italia e con efficacia del tutto identica. Infatti, alla luce di tale regolamento, ogni decisione in materia di divorzio, separazione personale, annullamento del matrimonio, riconoscimento automatico ed esecuzione delle decisioni in tema di diritto di visita ai figli e in tema di responsabilità genitoriale non necessita di alcuna delibazione.

Ottenuta la trascrizione, infatti il divorzio avrà validità immediata anche in Italia in un tempo di circa quattro mesi, a fronte dei tre anni e mezzo (di media) che caratterizzano l’ iter giudiziario italiano.

L’assistenza legale fornita in questo settore dallo Studio Halmos si realizza prestando  scrupolosa e dettagliata attenzione ai problemi relativi anche alle questioni processuali relative a tale settore, e si connota per il costante interesse verso tutte le questioni legate alla continua evoluzione degli istituti giuridici in materia.

Più in particolare, separazione e divorzio vengono trattati dall’Avvocato Halmos Balint e dai Suoi collaboratori, con l’attenzione alla persona e la delicatezza che la materia richiede, cosicchè i diritti dei coniugi siano fatti valere adeguatamente, e si giunga prontamente, e con il minore trauma possibile, specie in presenza di figli minori, ad una composizione della controversia e/o ad una celere definizione giudiziaria della stessa.

In particolare, ai sensi dell'art. 18, comma I, della legge ungherese IV del 1952 sul diritto di famiglia, il matrimonio si scioglie su richiesta di un solo coniuge o di entrambi, se la vita coniugale è irreversibilmente compromessa e la decisione di voler procedere a divorzio è definitiva ed espressa liberamente, senza alcuna costrizione.

È evidente che in Ungheria l'intento del legislatore è stato quello di architettare un procedimento più snello come dimostra l’art. 18, comma V, ove si precisa che se le parti chiedono il divorzio ai sensi della lettera b) comma II del medesimo articolo, ossia quando i coniugi vivono separati da almeno tre anni e dimostrano di aver raggiunto un accordo circa l'affidamento ed il mantenimento dei figli, oppure se i coniugi non hanno figli comuni, il Tribunale può emettere una decisione già in sede di prima udienza.

Qualora non si realizzino dette condizioni e quindi il Tribunale non possa decidere direttamente in prima udienza, lo stesso procederà alla fissazione di una nuova udienza solo dopo 30 giorni dal ricevimento da parte di almeno uno dei coniugi della richiesta espressa di continuare il procedimento di divorzio.

Pertanto, la procedura per il divorzio è, certamente,  più agevole in Ungheria, ma presuppone, un concreto supporto legale per la migliore tutela dei diritti delle parti in causa, supporto che gli Avvocati dello studio Halmos sapranno fornire proprio grazie alla loro comprovata esperienza in materia.

Previous
Previous

Riapertura domenicale dei negozi a Budapest

Next
Next

Importanti Novità Giuridiche sul fronte del Diritto Commerciale in Ungheria: Aumento di Capitale per le Società anno 2015-2016