La Commissione Europea riconosce positivamente le politiche ambientali messe in atto dall'Ungheria

10/04/2019

La Commissione Europea riconosce positivamente le politiche ambientali messe in atto dall'Ungheria.

La tematica ed il dibattito sull'ambiente a tutti i livelli, sono giustamente ad oggi divenuti sempre più importanti, tanto che la Nostra società si sta interrogando concretamente e seriamente su quale siano le strategie migliori per fronteggiare l'inquinamento globale: basti pensare un attimo all'infinità di plastica presente nei nostri mari che danneggia la fauna e la vegetazione marina, per capire quanto urgente sia il problema, che richiede dunque il massimo impegno di tutti ai fini di preservare il Mondo in cui viviamo per noi e le generazioni future.

La Commissione Europea tramite il documento ufficiale sull'analisi ambientale "Environmental Implementation Review (EIR)" dei Paesi membri, ha riconosciuto all'Ungheria importanti migliorie sia sotto l'aspetto del riciclo dei rifiuti e la qualità dell'aria, infatti, andando a sfogliare il documento si legge in lingua inglese: " [Hungary] has made significant progress in decoupling its strong economic growth from the main environmental pressures," ... a "slight increase" in the municipal waste recycling rate ... "a steady decrease" in emissions in Hungary".

Un risultato dunque importante per l'Ungheria, che oltre alla crescita economica, ha iniziato a prendere in considerazione la tutela dell'ambiente. Tuttavia sempre la Commissione ammonisce la stessa Ungheria che la strada da fronteggiare è ancora lunga ed è necessario fare di più: "Intensive industrial and agricultural activities and an increase in road traffic have exacerbated environmental challenges while important institutional issues impede more effective implementation of environmental laws and policies."

In breve, le dinamiche industriali ed agricole e soprattutto l'aumento del traffico sulle strade hanno impedito che si concretizzassero livelli ottimali per la qualità dell'aria ed è pertanto necessario studiare e trovare soluzioni.

Con l'augurio che l'ambiente possa essere sempre tutelato e potretto, oltre che dai singoli anche da una normativa valida contro i  reati ambientali, il Nostro Studio resta a disposizione della propria clientela sulla tematica delle emissioni  a norma di legge per le aziende italiane che operano in Ungheria.

Dr. Lorenzo Amato

Previous
Previous

Ungheria: FMI stima crescita del PIL 2019 a +3.6%

Next
Next

Ungheria: recente normativa in materia di aiuto per famiglie ed investimenti - Aprile 2019