Notiziario Ungheria – Settembre 2018

27/09/2018

Notiziario Ungheria – Settembre 2018

Vediamo insieme alcune novità che riguardano Budapest e l’Ungheria nel mese in corso, settembre 2018.

Economia
E’ stato siglato accordo per forniture di Gas tra Ungheria e Russia fino al 2021, per un acquisto da parte delle Autorità ungheresi pari a circa 4,1 milioni di metri cubi di gas da Gazprom.

-Ford ha aperto a Budapest il centro servizi amministrativi più  grande d’Europa, con assunzione di 700 persone.

-La società italiana Lucart, con quartier generale a Lucca, produttrice di alcuni dei più noti marchi di carta per la casa più acquistati in Europa, ha aperto una propria filiale con investimento di 19 milioni di Euro, nei pressi di Esztergom, a circa 80 Km da Budapest.

-Tassa sulle buste di plastica: possibile introduzione dal 2019 di una tariffa ambientale di 38 fiorini sulle buste di plastica più spesse di 50 micron e una di 20 fiorini per le buste di spessore compreso tra i 15 e i 50 micron, con una tariffa di 5 fiorini per quelle buste che non arrivano a 15 micron di spessore. Al momento la tassa ambientale sulle buste di plastica per acquisti è di 1900 HUF per kg. 

Turismo
-Riapertura del Museo delle Belle Arti, nei pressi della P.zza degli Eroi, il 31 ottobre 2018, che svela al pubblico dopo 70 anni, la c.d. “Sala romanica”.

-Nuovi collegamenti aerei con Ryanair: Budapest-Bari e Budapest-Cagliari. Inoltre l’aereoporto si doterà di un parcheggio coperto di 6 piani.

-Rinnovo autostradale di 43 Km sulla tratta Budapest-Vienna fin al 2021.

-Lo Sziget, famoso festival musicale in Ungheria, ha appena annunciato il primo ospite della nuova manifestazione del 2019: Ed Sheran.

-Nuova funicolare per la collina di Gellert a Budapest: il fornitore sarà la società italiana Leitner.

Dr. Lorenzo Amato
in collaborazione con Studio Legale Avv. Balint Halmos

Previous
Previous

Ungheria: Nuovo Pacchetto fiscale - 2019

Next
Next

Pagamento delle Bollette della Luce a Budapest – Servizio online 2018