“Prorogati i termini per l’aumento di capitale sociale al 15 Marzo 2017”

24/04/2016

"Prorogati i termini per l’aumento di capitale sociale al 15 Marzo 2017"

Nella società odierna, l’economia e il fare impresa, sono certamente tra i temi ad oggi più dibattuti dagli esperti in materia.
Il nuovo Codice  Civile ungherese ha recentemente introdotto molte novità  sul piano della disciplina delle società e imprese: tra le varie modifiche, non può venir meno all’occhio attento del giurista cultore della materia, “l’obbligo di aumento di capitale societario per le S.r.l. (3.000.000-HUF – pari a circa 10.000 Euro) da applicare non oltre il mese di marzo per l’anno 2016”.
La scelta del legislatore, ha però fin da subito creato delle difficoltà alle imprese, da una parte dovute alla crisi economica che ha colpito i mercati internazionali, dall’altra dalla incapacità stessa del legislatore, di pubblicizzare ed informare gli imprenditori, specie stranieri, su una questione fondamentale e imprescindibile per l’esercizio di impresa e cioè il “capitale”, in un momento storico di incertezza economica.
La normativa è apparsa fin da subito a molti operatori del diritto così come ad un consistente numero di imprenditori, troppo restrittiva nei termini e con poco spazio di manovra, per poter poi all’atto pratico, avere risvolti positivi sia dal punto di vista dei  tempi che da quello operativo, per effettuare in piena regola l’aumento di capitale.
Il legislatore ha così deciso di intervenire nuovamente in materia, accogliendo le richieste delle parti  mediante una “proroga dei termini per l’aumento di capitale da effettuare non oltre il 15 marzo 2017”.
Essendo questo un termine perentorio, le società che non rispetteranno tale termine saranno cancellate dal registro delle imprese non potendo più esercitare le loro attività.
Trattandosi dunque di materia di estrema importanza e delicatezza, lo Studio Legale dell’Avv. Dr. Balint Halmos e i suoi collaboratori offrono quotidianamente il loro apporto professionale a svariate società sul territorio ungherese e restano a disposizione per aiutarle a interpretare le nuove norme e redigere i documenti necessari per l’aumento di capitale in conformità alle recenti normative.

dr. Lorenzo Amato
in collaborazione con Studio Legale Avv. Bálint Halmos

Previous
Previous

Olimpiadi 2024: un'altra rivale per Roma, Budapest candidata ufficialmente

Next
Next

Riapertura domenicale dei negozi a Budapest