Ungheria: 100 milioni di Euro da parte della UE per migliorare la navigazione sul Danubio

24/08/2016

Ungheria: 100 milioni di Euro da parte della UE per migliorare la navigazione sul Danubio

Secondo il Ministero dello Sviluppo Nazionale, l’Ungheria si candida regolarmente e con successo nell’utilizzo dei fondi europei per lo sviluppo della navigazione sul Danubio.
Nel periodo 2014-2020, 12 progetti hanno ricevuto finanziamenti consentendo l’implementazione di investimenti per 31,6 miliardi di fiorini, pari a ca. 102 milioni di euro nell’ambito del Programma Operativo per lo Sviluppo Integrale dei Trasporti (IKOP) e del “Meccanismo per Collegare l’Europa” (CEF). 
Lo scopo principale del governo è quello di migliorare la competitività della navigazione interna e di facilitare la sua integrazione nella catena logistica. La riduzione delle barriere di navigabilità, lo sviluppo di terminali multimodali efficienti nei porti e l’armonizzazione dei servizi d’informazione fluviale sono tra le priorità della Strategia per la Regione del Danubio. 
I progetti in fase di elaborazione o già in corso sono: il piano di manutenzione delle corsie di navigazione, l’acquisto di battelli e di strumenti per la segnalazione delle corsie e la creazione di un centro di gestione del traffico con un sistema radar e di telecamere come parte dello sviluppo dei servizi d’informazione fluviale.
(fonte: ICE)

dr. Lorenzo Amato
in collaborazione con Studio Legale Avv. Bálint Halmos

Previous
Previous

Ungheria: investimento di 300 milioni di Euro per il rinnovo stradale 2016-2017

Next
Next

Budapest: aumentano gli investimenti immobiliari e residenziali sopra i 200.000 €