Ungheria ottiene la Presidenza del Gruppo Visegrad 4
17/07/2017
Ungheria ottiene la Presidenza del Gruppo Visegrad 4.
Il Gruppo Visegrad 4 è composto da un’alleanza di quattro Paesi dell’Unione Europea e precisamente:
-Polonia
-Repubblica Ceca
-Slovacchia
-Ungheria
Il nome del gruppo prende origini dal primo incontro tra queste nazioni nella città di Visegrad, in Ungheria, nel 1991, ispirandosi ad un incontro tra i sovrani Carlo I d’Ungheria, Casimiro III di Polonia e Giovanni I di Boemia nel lontano 1335 nell’intento di creare nuove rotte commerciali che evitassero il centro di Vienna e di ottenere accessi più veloci ai diversi mercati europei.
La cerimonia di passaggio della Presidenza alle autorità magiare è avvenuta in data 20 giugno 2017, nel sontuoso Palazzo Reale di Varsavia.
Il discorso di Orbán, primo ministro ungherese, si è concentrato prevalentemente sulla delicata questione migratoria: “I nostri quattro Paesi stanno procedendo a piccoli passi e nonostante le posizioni divergenti con molti leader europei, si cerca di lavorare ad una soluzione comune e condivisa sull’afflusso migratorio in Europa, con particolare attenzione ai cittadini europei”.
dr. Lorenzo Amato
in collaborazione con Studio Legale Avv. Balint Halmos