Il nuovo sistema catastale dell'Ungheria: un salto nel 21° secolo
Dopo 25 anni, l'Ungheria ha deciso di rinnovare il proprio sistema catastale per rispondere alle sfide del 21° secolo. Questa nuova legge, entra in vigore il 15 gennaio 2025, mira a rivoluzionare il modo in cui le proprietà immobiliare vengono registrate nel paese.
Il catasto immobiliare in Ungheria è stato recentemente rinnovato con una nuova legge che sostituirà quella del 1997. Il catasto immobiliare gestisce circa 19 milioni di atti di proprietà e rappresenta il 60-65% del patrimonio nazionale.
È importante sottolineare che la nuova normativa sul catasto immobiliare entrerà in vigore solo il 15 gennaio 2025. Nel frattempo, il panorama del diritto immobiliare ungherese ha già subito alcune modifiche, in particolare un aumento significativo delle tariffe relative alle procedure catastali.
Aumento delle tariffe
Tra le modifiche recenti, si segnala un incremento delle spese della procedura di registrazione. Il costo per l'annotazione di modifiche su un’immobile è passato da HUF 6600 a HUF 10600 per ciascun immobile interessato, rappresentando un aumento del 60%. Per quanto riguarda la registrazione di ipoteca, la tariffa è salita da HUF 12600 a HUF 20000 per ogni immobile coinvolto, mentre le spese per ottenere una copia della visura catastale è aumentata da HUF 3000 a HUF 4800.
Nuova normativa
La nuova normativa introdotta nel 2021 rappresenta un’importante riforma del sistema catastale ungherese. Sebbene entrerà in vigore solo nel 2025, le modifiche già in atto indicano un orientamento verso una maggiore digitalizzazione e centralizzazione delle procedure catastali.
La nuova normativa mira a rispettare le tradizioni giuridiche ungheresi, ma con un approccio moderno. Una delle principali innovazioni è la transizione dall’elaborazione su carta a un sistema completamente elettronico, che permetterà un’elaborazione delle pratiche più rapida ed efficiente. Inoltre, il catasto sarà collegato ad altri registri statali, creando un sistema unificato e centralizzato.
Un altro cambiamento significativo è l’eliminazione del sistema tradizionale dei "földhivatal" (uffici catastali locali) in favore di un’agenzia nazionale con competenza su tutto il territorio. Tuttavia, sarà possibile distribuire le pratiche in base al carico di lavoro e alla regione.
Nuove Procedure e Automatizzazione
La nuova legge introduce una regolamentazione completamente nuova, in cui gran parte delle procedure saranno regolate tramite decreti governativi. Questo consentirà una maggiore flessibilità e adattabilità del sistema alle circostanze in continuo cambiamento. Inoltre, molte delle procedure saranno automatizzate: il sistema potrà esaminare e registrare automaticamente alcune pratiche, come l’eliminazione di diritti ipotecari o la registrazione di nuovi diritti di proprietà.
Per avviare una procedura, sarà necessario compilare un modulo elettronico, e in molti casi sarà obbligatorio l’intervento di un avvocato, un consulente legale o un notaio.
In generale, la nuova legge promette di rendere il processo di registrazione immobiliare in Ungheria più veloce, comodo e sicuro, grazie all’adozione di tecnologie moderne e alla centralizzazione del sistema. Gli utenti potranno beneficiare di un sistema più efficiente, con un’assistenza legale obbligatoria che garantirà la correttezza e la legalità delle pratiche.