Notiziario economico Ungheria-Budapest – Marzo 2019
21/03/2019
Notizie su Ungheria e Budapest - Marzo 2019.
· Secondo quanto confermato dal Sindaco di Budapest, saranno investiti 50 miliardi di fiorini (oltre 150 milioni di euro) nello sviluppo del centro fieristico Hungexpo. Il progetto prevede la realizzazione degli sviluppi per i due grandi eventi mondiali ospitati presso la struttura: il 2020 Eucharistic World Congress e il World Hunting Exbition del 2021
· Un nuovo Parco di divertimento sul lungo Danubio a Budafok è in corso di realizzazione: per l’estate 2019, secondo il crono-programma dei lavori, saranno realizzati un campo di sport multifunzionale, una nuova pista ciclabile e un parco street workout, nonché un moderno parco giochi per giovani e famiglie.
· La compagnia Strabag rinnoverà le stazioni e i binari della linea M3 di Budapest tra Népliget e Kőbánya-Kispest per 25 miliardi di fiorini (ca. 78 milioni di euro), finanziati dall’U.E.
· Il fondo di coesione UE trasferirà 203,5 milioni di euro per la costruzione dell’autostrada M8 per connettere l’Ungheria a Graz, in Austria. La sezione di 29 km tra Körmend e la stazione di confine Rábafüzes sarà costruita da Duna Aszfalt e da Mészáros és Mészáros per 62 miliardi di fiorini (quasi 200 milioni di euro). La prima pietra del progetto è stata posata l’otto marzo dell’anno scorso. L’Ue sovvenziona anche la modernizzazione della rete delle acque reflue di 1410 famiglie di Budapest e Budaörs, fornendo 15 milioni di euro per questo lavoro. Il progetto deve essere completato entro giugno 2020.
· Grazie a diversi programmi di investimenti (Agenzia del Turismo & Programma ‘Città Moderne’) sono in corso o in fase di chiusura numerosi sviluppi turistici di spiagge, piscine e parchi tematici in Ungheria. Nell’ambito del Programma ‘Città Moderne’, sono stati destinati fondi alla trasformazione della piscina della città di Győr in un parco tematico moderno. Il progetto è in fase di preparazione, i lavori di costruzione e rinnovo possono iniziare ad autunno, con termine previsto per il 2021. Sempre nell’ambito del Programma ‘Città Moderne’, con un investimento di 8 miliardi di fiorini (oltre 25 milioni di euro) è iniziato il rinnovo della piscina a Zalaegerszeg. A Debrecen è in fase di costruzione il bagno Nagyerdei, un complesso balneare con più piscine, a cui sono stati destinati 8,5 miliardi di fiorini (oltre 26 milioni di euro).
· Nell’ambito del programma di sviluppo delle spiagge sono stati stanziati ulteriori fondi per lo sviluppo delle spiagge libere del Dunakanyar (1 miliardi di fiorini – ca 3 milioni di euro), di quelle del Lago Tisza (1 miliardi di fiorini) e di quelle del Lago Balaton (3 miliardi di fiorini – ca. 9 milioni di euro). La prima fase del Programma prevedeva lo sviluppo delle spiagge a pagamento al Balaton da un budget di 2 miliardi di fiorini (ca. 6,3 milioni di euro). L’obiettivo è quello di rinnovare tutte le spiagge fino al 2030. Il budget disponibile per il 2019, per un totale di 5 miliardi di fiorini, può essere utilizzato per lo sviluppo delle infrastrutture delle spiagge libere, per il ripristino delle aree e per realizzare attrazioni balneari. La terza fase prevede la progettazione dello sviluppo di tutte le spiagge entro il 2030, mentre la quarta fase mira allo sviluppo delle unità di ristorazione sulle spiagge.
Dr. Lorenzo Amato