Ungheria: a quanto ammonterà l’aliquota IVA sulle case di nuova costruzione per il 2020?
29/11/2019
Ungheria: a quanto ammonterà l’aliquota IVA sulle case di nuova costruzione per il 2020?
In Ungheria, il settore immobiliare è in continua espansione e fermento, come dimostrano i prezzi medi al metro quadro nella Capitale, che hanno raggiunto i 3.000 Euro nei distretti centrali, con un incremento tra i più alti dell’intera Unione Europea, facendo segnare un +12% rispetto all’anno precedente.
Le ragioni di questo “boom” sono molteplici, sicuramente da ricercare nell’elevata domanda proveniente da investitori esteri, soprattutto cinesi facoltosi e l’espansione dell’economia ungherese.
Gli esperti del settore si interrogano su quanto ancora potrà durare il trend positivo o se invece ci sarà una frenata dei prezzi degli immobili, soprattutto in ottica della decisione tanto attesa sull’importo dell’IVA per le case di nuova costruzione a partire dal 2020. A quanto infatti ammonterà tale aliquota?
Con una decisione recente in ambito fiscale e molto attesa, il Governo ha deciso di riportare l’aliquota IVA per le nuove costruzioni al 27% per il 2020, dopo un periodo di IVA agevolata al 5%.
Cosa comporterà tale decisione secondo gli analisti più accreditati del settore?
Analizzando l’andamento del mercato e le varie tesi, tale situazione potrebbe comportare per la maggioranza degli esperti, ad un ulteriore spinta dei prezzi dei nuovi immobili ed al tempo stesso far riemergere interesse per l’acquisto di appartamenti “usati” per una certa categoria di acquirenti locali.
In attesa di vedere lo sviluppo concreto di tali decisioni e tesi, lo Studio legale Avv. Balint Halmos resta a disposizione della propria clientela ai fini di consulenze in questo delicato ed interessante settore, infine per concludere, come ricordava Francis Bacon, "le case sono fatte per viverci, non per essere guardate".
Dr. Lorenzo Amato