Ungheria - Investimenti High Tech
04/12/2018
L’Ungheria ha di recente puntato e scommesso su gran parte della propria crescita futura, sulla tecnologia e la ricerca, con un massimo coinvolgimento nell’industria internazionale.
Precisamente l’Ungheria intende sviluppare considerevolmente le seguenti aree:
Parchi Scientifici
Industria 4.0
Logistica
E’ bene ricordare che secondo le varie Agenzie di Rating ed il Fondo Monetario Internazionale, il 2018 dovrebbe concludersi per l’economia magiara con un aumento del PIL di circa il 4%.
Per le imprese italiane, presenti in gran numero sul territorio ungherese, con circa 2.500 società all’attivo e 25mila dipendenti, l’Italia rappresenta il terzo partner commerciale di Budapest, con un interscambio in continuo aumento e che si prevede possa raggiungere i 10 miliardi di Euro, secondo le ultime stime emerse sul “Focus sull’Ungheria” tenutosi a Milano, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ed Ungheria.
In un contesto così favorevole al business per la tassazione, la burocrazia snella, stabilità e certezze giuridiche, la principale difficoltà per le imprese ungheresi ad oggi, che vede una disoccupazione scesa sotto il 4%, è il reperire manodopera qualificata.
Secondo statistiche ufficiali, i posti vacanti sono attualmente circa 80mila e pertanto si potrebbero aprire nuovi interessanti scenari, sia per lavoratori italiani che, per le aziende italiane disposte ad esplorare questa realtà economica in continua crescita.
Dr. Lorenzo Amato